il nostro parco. il nostro fine.

il nostro mezzo

Parco

Europa-ODV

Iscriviti come socio

Vuoi contribuire in modo significativo alla cura ed al decoro della tua comunità? Diventa socio della nostra Associazione di Volontariato. 

2023

nuova associazione – nuovi obiettivi –
stessi progetti

i progetti in evidenza

protocollo d’intenti con la comunità

L’estensione dei parchi e del verde della nostra zona è un patrimonio da valorizzare, e lo vogliamo fare non solo con la cura e il decoro dei nostri prati/giardini, bensì contribuendo con l’amministrazione pubblica a rendere i nostri parchi sempre più attraenti.

Attualmente la pulizia e il decoro del nostro verde è in carico a pochi abitanti del nostro quartiere che  contribuiscono, con la loro generosità, alla manutenzione del verde comune.

Il nostro obiettivo è:

  • Tagliare l’erba dei nostri prati almeno otto volte l’anno e arrivare ad avere dei veri e propri giardini piuttosto che dei prati rasati;
  • Armonizzare le aiuole presenti in modo di offrire una identità urbana unica e riconoscibile come elemento distintivo del nostro quartiere;
  • Rappresentare la Comunità in sede municipale

Vedi Progetto

per alimentare i sogni è necessario svegliarsi

I progetti di una Associazione, sebbene ambiziosi, richiedono sempre e comunque la partecipazione attiva della comunità. In tutte le sue forme: donazioni,  disponibilità di tempo, iscrizione alla Associazione.

Abbiamo l’incrollabile convinzione di poter influire sul nostro destino ed è da questa fiducia straordinaria, quasi ingenua, che prende forza la nostra audacia.  Il nostro primo desiderio è mettere a disposizione della comunità, dei parchi di cui essere orgogliosi.

Come ha detto un famoso personaggio: “coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo di solito lo fanno”

Offri il tuo contributo

Realizzare un parco unico in Italia

Per esaltare gli ambiziosi obiettivi che ci poniamo, è necessario generare una organizzazione capace di profilare un quadro generale del “manifesto” e lavorare con pensatori creativi in grado di trasformare un’idea in un opera reale. 

Grazie al coinvolgimento del Dott. Agronomo Paesaggista Francesco Merlo dello Studio Vigetti Merlo di Torino, membro dell’ International Federation of Landscape Architects e dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, il progetto ha fatto un salto di qualità Inimmaginabile.

Assicurandosi anche la partecipazione della società leader mondiale nella progettazione/realizzazione di parchi giochi: la KOMPAN, il progetto nel suo insieme si pone come il primo progetto in Italia nel suo genere.

Vedi il progetto

Testimonials

“Idealmente, questo progetto offre un’identità da condividere con orgoglio e fornisce un impianto  che permette ai partecipanti di scambiarsi reciprocamente ciò che di meglio hanno da offrire. Questo metodo di preparazione punta a costruire una conoscenza collettiva condivisa, un modo di vivere, lavorare, studiare, una concezione che si distingue dagli ambienti di tipo egocentrici, dove predomina la competizione”

Giovanna Russo

Solo una comunità può condividere, gratuitamente, per il bene del singolo come per il bene della massa. Solo la forza di una comunità può comunicare un pensiero forte. Solo la compattezza di una comunità può esprimere un parere di parte ma libero”

Loriana Serboli