accordo bilaterale con la comunità

protocollo d’intenti

le aree colorate in verde rappresentano LE SUPERFICI DI CUI CI PRENDEREMO CURA trasformandole in giardini da semplici prati!

Parco europa

L’estensione dei parchi e del verde della nostra zona è un patrimonio da valorizzare, e lo vogliamo fare non solo con la cura e il decoro dei nostri prati/giardini, bensì contribuendo con l’amministrazione pubblica a rendere i nostri parchi sempre più attraenti.

Attualmente la pulizia e il decoro del nostro verde è in carico di pochi abitanti del nostro quartiere che generosamente hanno contribuito con la loro quota associativa o libere erogazioni, alla manutenzione del verde comune.

Purtroppo non è sufficiente.

Il nostro obiettivo è arrivare a fare 8 interventi di manutenzione l’anno e dare nuovi spazi di fruibilità alla Comunità. Il nostro obiettivo e competere in bellezza e ordine al parco dell’EUR.

Lo scopo della nostra Associazione è conseguire uno scopo comune consistente in un fine altruistico e a vantaggio della Comunità

Parco Europa

Il Parco situato all’interno del quadrilatero stradale: Via Amsterdam, Oslo, Viale Città d’Europa e Via Sofia, ha un estensione di mq 5.000.

Il parco accessibile al pubblico, è un luogo in cui gli abitanti del quartiere possono trovarsi e rilassarsi.

Purtroppo la praticabilità, la cura ed il decoro dell’area è lasciata ad un gruppo di Volontari, che mettono a disposizione il loro tempo e la loro generosità per il bene della Comunità

Il nostro quartiere ha un’altra area verde mai utilizzata, sono 6.000 mq che costeggiano il fosso vallerano. L’impegno dei componenti della nostra associazione di volontariato è qualificare queste aree verdi e arricchirle di servizi e iniziative.

La riqualificazione di questa area abbandonata, vuole rispondere a bisogni diffusi e condivisi dalla comunità che denuncia spesso la carenza di aree verdi di buona qualità, un’esigenza considerata prioritaria dal 50% degli italiani residenti in città.

l’obiettivo di puntare a realizzare aree verdi più accoglienti ed inclusive, prevedono vari fasi di sviluppo:

  • L’educazione alla cura del verde di prossimità;
  • Mettere a disposizione della comunità il digitale;
  • Diffusione della pratica sportiva come fattore di salute, benessere e socialità;
  • Lo street Art o altre forme di espressione artistica urbana contributo alla qualificazione di spazi degenerati o inutilizzati;

 

Cosa chiediamo:

  • La partecipazione corale dei condomini che si affacciano al bacino di influenza del progetto di qualificazione;

  • La partecipazione attiva di chi ha la disponibilità di tempo, per lo sviluppo stesso;

  • Contributo economico di € 4,17 al mese.

    La nostra Associazione di volontariato iscritta al registro regionale delle organizzazioni di volontariato del Lazio è ente di natura non commerciale  e, pertanto, ai sensi dell’art. 83 del Decreto Legislativo n. 117/2017 (Codice del terzo settore), ogni erogazione liberale in denaro a suo favore da parte di persone fisiche è detraibile dall’imposta lorda sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) nel limite del 35 per cento del reddito complessivo dichiarato fino a un massimo di 30.000 euro.

aiutaci a riqualificare il quartiere

cosa diamo in cambio

8 interventi di manutenzione delle aree verdi;

Potatura annua della siepe degli oleandri del Parco Europa

Potatura degli alberi allo scopo di arrivare a “scolpire gli alberi del Parco Europa”

Cura delle aiuole che circondano i palazzi della nostra zona

iniziative di promozione sociale culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni e non

 

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in”
Giovanna Russo

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in”
Loriana Serboli

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in”
David Howe